Un metro e ottantacinque, classe 2001, argentina di Viale, Entre Rios: Malvina Guadalupe D’Agostino è il nostro nuovo pivot. Muove i primi passi soltanto a 13 anni al Club Atletico Talleres di Paranà. Nel 2019 l’esordio in Liga Nacional al Tomas de Rocamora e contestualmente arriva anche la convocazione in Nazionale. Con la casacca albiceleste effettua tutta la trafila giovanile, giocando anche il Mondiale Under 17 di Minsk (Bielorussia) nel 2017. Quindi ancora Liga Nacional con il Corrientes Basquet, Quimsa de Santiago del Estero ed Ameghino Villa Maria; Malvin Montevideo nella lega nazionale dell’Uruguay, Cd Universitario Concepcion ed Universidad de Chile, nella lega cilena. Nel frattempo arriva anche la convocazione in Nazionale maggiore dove conquista la medaglia di bronzo ai Giochi Panamericani del 2023 di Santiago del Cile, dietro Brasile e Colombia. E adesso questa prima esperienza oltreoceano che Malvina affronta determinatissima e carica di entusiasmo; e noi siamo onorati ed orgogliosi di averla tra le nostre fila. In bocca al lupo e buon lavoro!
Pallacanestro – Serie B Femminile(12-24; 24-50; 30-64)
ANGRI – Angri, Pala Galvani, sabato 20 gennaio 2024: lezione di pallacanestro, esegue la New Cap Marigliano di coach Giancarlo Natale. Una partita dominata dall’inizio alla fine, su un campo da sempre difficile ed ostico, con il piglio della grande squadra: due punti che consolidano il vantaggio sullo stesso Angri e sullo Stabia, adesso distanti 8 punti ed attestano, almeno temporaneamente, il Marigliano al terzo posto in classifica.
Squadre incomplete con l’Angri che deve rinunciare a Sicignano ed a capitan Sapienza (in bocca al lupo per una pronta guarigione), la New Cap a Massarotti. Le padrone di casa partono bene (5-2) ma due triple in bello stile di Takrou consentono subito il sorpasso alla New Cap che non si volterà più indietro.
Il vantaggio delle ospiti inizia a salire gradatamente ma costantemente con i primi due quarti di gioco che rasentano la perfezione, non solo per i 50 punti realizzati: Torruella entra nella buca del direttore d’orchestra ed inizia a dispensare assist, Mandolesi infila due triple, Di Sarno ed Amato si fanno sentire nel pitturato, D’Oriano e Mancuso te le ritrovi ovunque su ambo i lati del campo e la partita è spaccata in due.
Le salernitane provano ad imbastire qualcosa al rientro dopo il lungo intervallo ma è un fuoco di paglia con Torruella ed una chirurgica Mancuso che allargano ulteriormente la forbice ed è ancora un canestro della numero 11 in maglia biancorossa, miglior realizzatrice delle sue a quota 19, a consentire al 35′ il clamoroso doppiaggio (35-70).
L’Angri rosicchia qualche punto nel finale, con Tolardo, top-scorer della gara a quota 20, che è l’ultima ad arrendersi ma nulla che possa minimamente scalfire la prestazione e la vittoria di un grande Marigliano. Brave ragazze.
Pallacanestro – Serie B Femminile (27-16; 48-27; 62-32)
POTENZA – Arriva in terra di Basilicata la prima sconfitta stagionale per la New Cap nel Campionato Italiano di Serie B. Sul parquet del Pala Pergola di Potenza le ragazze mariglianesi, prive di Takrou e Gargiulo, hanno ceduto alla quotata formazione locale del Basilia, sulla carta una delle più accreditate del torneo.
Dopo il canestro iniziale di Torruella il Marigliano è rimasto attaccato fino al 6-6 prima di prendere il primo break ad opera delle potentine firmato da una scatenata Sekulic, letteralmente dominante sotto le plance (20-7 all 8′). Le ospiti provano a reagire, trovando un momento positivo in attacco ma le lucane continuano a segnare con percentuali altissime ed al primo intervallo saranno ben 27 i punti messi a segno dalle ragazze di coach Della Monica a fronte dei 16 del Marigliano.
All’inizio del secondo tempo il Basilia mette in cassaforte la partita con un parziale di 17-0 che non ammette repliche, con Usai e Loureiro che bucano da ogni dove la retina avversaria (44-16 al 17′) mentre le tiratrici campane hanno le polveri bagnate. Torruella scuote finalmente il Marigliano e, anche se i buoi sono già scappati dalla stalla, adesso la partita è più equilibrata: le padrone di casa continuano a non mollare di una virgola ma il Marigliano adesso trova di nuovo la retina avversaria con più continuità.
Tenorio e Torruella mettono dentro canestri di ottima fattura in una Pala Pergola dove è il freddo a farla da padrone. La partita scorre via veloce fino alla sirena finale con il Basilia che festeggia la meritata vittoria.
Potenza: Loureiro Curras 20, Sekulic 19, Tenorio 15, Usai 11, Dione 4, Micovic 3, Sergio 2, Varrone Vera 2, Di Tolla, Galasso, Venerito, Marino n.e.. All.) Della Monica
Pallacanestro – Serie B Femminile (14-15; 32-27; 43-36)
MARIGLIANO – – Tre partite tre vittorie, capolista imbattuta del proprio girone al pari della corazzata Salerno. Questo il ruolino della marcia della New Cap Marigliano in questo inizio di Campionato Italiano di serie B. Lo stesso fatto nel 2015, anche se quel Marigliano le partite le vinse tutte e 20 (come l’anno precedente) e si fermò a soli tre punti dal raggiungere la finalissima per la promozione in serie A2.
Qui probabilmente non siamo a quei livelli ma la squadra è stata bravissima a sfruttare il calendario ed a mettere fieno in cascina per il prosieguo del torneo. Dopo un inizio gara equilibrato è l’Angri a prendere in mano le redini dell’incontro. Le ragazze di coach Iannone, prive di due pezzi da novanta come Sapienza e la lungodegente Manna, sfruttano gli errori su ambo i lati di un Marigliano che sembra svogliato mantenendosi meritatamente in vantaggio; anzi al 13′ l’unico canestro di Martines regala addirittura il +9 (14-23).
Sono due punti di Mancuso a scuotere la New Cap che stringe le maglie difensive ed inizia finalmente a segnare con buona continuità con Torruella in particolare evidenza. A 1’30” dal lungo intervallo è ancora Mancuso, top-scorer della gara a quota 16, a firmare il sorpasso, il Marigliano non si volterà più indietro. Carcaterra, la migliore delle salernitane, prova a dare nuova linfa alle sue ma la “vecchia guardia” D’Oriano – Mancuso trascina le ragazze di coach Natale all’allungo che risulterà poi decisivo, con la tripla di Mandolesi che porta il vantaggio in doppia cifra al 28′ (43-32).
Qui però qualcosa si inceppa ed il Marigliano per 7 lunghi minuti non trova la via del canestro: due personali di Capriati riportano Angri a -5 (43-38) ma sarà il massimo sforzo delle ospiti ricacciate definitivamente indietro da due punti di Massarotti ed un’altra tripla di Mandolesi. Il punto esclamativo lo mette Takrou (54-40) che festeggia così degnamente il suo 25esimo compleanno. Finisce 55-44 per il Marigliano, la piacevole corsa di testa continua.
Pallacanestro – Serie B Femminile (15-21; 31-37; 50-61)
CATANZARO – E’ vincente anche l’esordio stagionale “On the road” per la New Cap Marigliano nel Campionato Italiano di serie B. Il quintetto vesuviano ha espugnato con merito ed autorità il sempre ostico parquet del Pala Giovino di Catanzaro conquistando due punti importantissimi per il prosieguo del torneo. Dopo un inizio gara equilibrato, con leggerissima prevalenza di marca locale (11-8 al 5′) la New Cap piazza il primo allungo con un parziale di 11-0 firmato da Amato una tripla di Takrou e due di Mandolesi.
Il Catanzaro, ancora senza l’argentina Villanueva e che nel frattempo ha perso Diop per una distorsione al ginocchio, prova a reagire trascinato da Codispoti ma le ospiti rispondono colpo su colpo ed ancora con Mandolesi toccano le 9 lunghezze di margine (19-28). Le triple di capitan Gagliardi riavvicinano a stretto contatto le calabresi (29-31) ma il finale di tempo è ancora targato New Cap con Torruella e Mancuso che fissano il punteggio sul 31-37 all’intervallo lungo.
La regia di Torruella, i break di D’Oriano, la grande difesa di Massarotti sono alcune delle chiavi che consentono alle viaggianti di mantenere pressoché inalterato il vantaggio dal ritorno in campo, anzi il divario cresce ulteriormente con un lay-up in bello stile di Takrou che sancisce il massimo vantaggio del 33′ (53-65).
L’ucraina Tymchenko e l’altra argentina Riccotti hanno una fiammata che riporta il Catanzaro a -7 (60-67) ma sono due canestri in fila di Mandolesi, top-scorer dell’incontro al pari di Takrou a quota 20, che fanno partire i titoli di coda e rendono dolce la visita mariglianese in terra di Calabria.
Pallacanestro – Serie B Femminile – (14-16; 39-28; 59-42)
MARIGLIANO – Inizia con una bella vittoria il campionato di serie B per la New Cap Marigliano: capitan D’Oriano e compagne hanno battuto sul campo amico del Pala Napolitano il Casalnuovo con il punteggio di 72-56. Successo meritato per le ragazze di casa che, dopo un inizio in sordina, hanno cambiato marcia gestendo sempre la gara.
Pronti via ed in campo c’è solo il Casalnuovo: al 3′ è 0-9 tutto firmato Prete – Esposito. E’ un bel canestro di Mancuso che mette finalmente in moto il Marigliano che minuto dopo minuto entra sempre più in partita. Le ospiti conducono comunque il match per tutto il primo periodo, il primo (ed unico) sorpasso arriva al 12′ con un canestro di un’ottima Takrou (18-16), il Marigliano non si volterà più indietro.
Difesa e contropiede sono le armi che consentono al Marigliano il primo allungo con canestri importanti di Mozzi e Torruella, oltre a, finalmente, una buona precisione dal perimetro. Al lungo intervallo il vantaggio delle padrone di casa è già in doppia cifra (39-28). Ed appena si rimette piede sul parquet una tripla di Mancuso, top-scorer delle sue a quota 20, fa capire che il Marigliano ha intenzione di chiudere i conti.
Tutte danno il loro importante contributo con canestri importanti messi a segno nel frangente da Mandolesi (penalizzata da un infortunio alla caviglia subito nelle primissime battute), Amato e Massarotti. Al 28′ è ancora Takrou a firmare il massimo vantaggio (57-37).
Il Casalnuovo non si arrende, lotta su ogni pallone e grazie a Prete, miglior realizzatrice della gara a quota 21 ed all’ex Coppola, rosicchia anche qualche punto ma il gap è ormai troppo ed una super Mancuso fa partire i titoli di coda e regala al Marigliano la prima vittoria e gli applausi di un Pala Napolitano festante. Brave ragazze.
Coppa Campania Femminile – Primo Turno (8-10; 25-18; 36-30)
CASALNUOVO – Inizia con una bella vittoria la stagione ufficiale della New Cap Marigliano. Capitan D’Oriano e compagne si sono imposte sul sempre ostico parquet di Casalnuovo, nel turno eliminatorio di Coppa Campania, staccando così il biglietto per i quarti di finale. Successo ottenuto in rimonta dal team mariglianese con un quarto periodo da 24-6 che ha spento le velleità delle brave avversarie.
L’inizio gara era equilibrato con la New Cap che dava la sensazione di avere in mano la partita. Mandolesi realizzava il primo canestro della nuova annata ma all’ottima difesa ed ai buoni movimenti in attacco non faceva seguito la finalizzazione con tanti, troppi, errori anche su tiri ad alta percentuale. E così nella fase centrale della gara il Casalnuovo, che nel frattempo aveva perso Castronuovo per un infortunio al ginocchio, nè approfittava: le ospiti continuavano a litigare con il canestro avversario mentre Prete e compagne trovavano un pò di continuità raggiungendo al 29′ la doppia cifra di vantaggio con una tripla di tabella della giovane Ricci (36-26).
I due canestri prima del suono della sirena di Torruella e Raia però erano come un segnale di scossa, l’inizio della rimonta. Al ritorno in campo dopo l’ultimo intervallo il Marigliano cambiava marcia grazie soprattutto ad una difesa a tutto campo ordinata da coach Dragonetto che metteva in difficoltà le padrone di casa. Le cinque ragazze in maglia gialla si fiondavano letteralmente su ogni pallone, con capitan D’Oriano a suonare la carica, ed arrivavano così altri 8 punti, tutti firmati Torruella, che rivoltavano la partita come un calzino (36-38 al 33′).
Prete, top-scorer delle sue a quota 14, ed Esposito portavano di nuovo avanti il Casalnuovo, Takrou rispondeva con una tripla in bello stile sull’altro fronte: la New Cap non si volterà più indietro. L’intensità difensiva cresceva ancora ed una tripla della scatenata Torruella, miglior realizzatrice della gara a quota 18, faceva saltare di gioia il numeroso pubblico mariglianese. Il finale era tutto per il Marigliano con Takrou e Mancuso che fissavano il 54-42 finale che proiettava la squadra al quarto di finale della prossima settimana, ancora in trasferta, sul campo del Castellamare di Stabia. Brave ragazze.
MARIGLIANO – Manca meno di una settimana all’inizio ufficiale della stagione con il turno eliminatorio di Coppa Campania che si disputerà sabato 14 ottobre in quel di Casalnuovo ed in roster sono ormai quasi tutti in via di definizione con gli ultimi colpi da assestare. Uno di questi lo ha messo a segno la New Cap, ed è un signor colpo, visto che il sodalizio caro al presidente Alaia ha messo sotto contratto il playmaker Josefina Torruella Garcia.
Argentina di Bahia Blanca, 24 anni appena compiuti, è la prima sudamericana della storia femminile mariglianese. Josefina muove i primi passi nella sua Bahia Blanca, terra di pallacanestro e città natale, tra i tanti, di tale Emanuel Ginobili; nel 2017 esordisce nella Liga Femenina argentina con la maglia del Penarol di Mar del Plata per poi trasferirsi l’annu successivo all’Ameghino de Villa Maria a Cordoba. Nel 2018/2019 si trasferisce in Europa con la prima esperienza italiana nella vicina Salerno in serie B.
Quindi A2 spagnola ad Almeria e nuovo approdo in Italia, sempre in serie B, a Senigallia. Le ultime due stagioni di Torruela ancora nella Liga Femenina 2 spagnola tra Granda, Getafe e Cerdanola dell Valles, a Barcellona. Ed ora l’arrivo a Marigliano dove arriva carica e motivata per disputare una stagione da protagonista.
Ecco le parole di Francesco Dragonetto: “Con l’arrivo di Josefina Torruella completiamo il nostro reparto esterne, ma soprattutto lo rendiamo di prima qualità per questo campionato di serie B. Siamo sicuramente felici di avere con noi Josefina per le sue ottime qualità di playmaker, sapendo che è una giocatrice che ha anche punti nelle mani. Questo farà di noi un reparto esterne dal buon potenziale che dovremo essere bravi a sfruttare. Lavoreremo per diventare una squadra che cercherà di dare del filo da torcere a tutte le partecipanti a questo campionato”. In bocca al lupo Josefina e buon lavoro.
MARIGLIANO – Continuano i preparativi in casa New Cap Marigliano per l’inizio ufficiale della stagione, inizio che è stato anticipato a sabato 14 ottobre con il turno preliminare di Coppa Campania che vedrà il sodalizio vesuviano impegnato in quel di Casalnuovo, la stessa avversaria della prima giornata di campionato ma a campi invertiti.
Nel frattempo va completandosi il roster a disposizione dello staff tecnico con una importante conferma ed un nuovo arrivo. Farà infatti ancora parte della New Cap Marigliano la guardia Giulia Mancuso: puteolana, classe 2004, è reduce da un’ottima stagione che l’ha vista giocare da protagonista sia con la serie B che con l’under 19.
Maturata e migliorata sotto tutti gli aspetti potrà trarre sicuramente giovamento nel confrontarsi con un gruppo più completo. Il nuovo arrivo invece ha il volto di Chiara Mozzi. Casertana di San Leucio, guardia classe 2000, ha già varie esperienze in serie B, campionato disputato anche la scorsa stagione con la maglia di Sant’Antimo.
Ecco le parole di Francesco Dragonetto: “Ho seguito il campionato del Marigliano lo scorso anno, anche a distanza, e so quanto bene ha fatto Mancuso. Sono certo che anche in questa stagione potrà fare qualcosa di importante; abbiamo aggiunto nella nostra squadra anche Chiara Mozzi,anche lei ci darà la giusta mano per aumentare il tasso qualitativo del gruppo”.
Gruppo che si rinforza anche più propriamente per la squadra under 19 con l’arrivo da Casalnuovo, via Akery Basket, della guardia classe 2006 Ada Gallipari. A tutte va un grande in bocca al lupo e l’augurio di buon lavoro.
MARIGLIANO – Con un nuovo comunicato il Comitato Regionale Campania ha reso note le modalità definitive del Campionato Italiano di Serie B Femminile.
Le sedici squadre iscritte sono state suddivise in due gironi con la New Cap che è stata inserita in quello A, comprendente anche Casalnuovo, Basket Femminile Stabia, Pallacanestro Angri, Salerno, Polisportiva Battipagliese, Basilia Potenza e Centro Basket Catanzaro.
Le prime 4 squadre classificate parteciperanno ai play off, dalla quinta all’ottava invece ai play out. La New Cap esordirà in casa contro il Casalnuovo sabato 28 ottobre. Nel frattempo il roster della compagine cara al presidente Alaia è in via di definizione.
Faranno ancora parte della New Cap, oltre alle atlete già confermate, Piera De Riggi, Alessia Speranza, Marina Colella e Zoe Massarotti, tutte giocatrici che parteciperanno anche al campionato under 19 dove hanno molto ben figurato nella passata stagione.
A queste andranno aggiunte anche due nuovi innesti entrambe provenienti dall’Azzurra Cercola: Ludovica Iasevoli, classe 2006, e Raffaella Raia, atleta del 2005 già con trascorsi in serie B proprio con la maglia cercolese. A loro ed a tutte le altre ragazze va un grande in bocca al lupo. Forza New Cap.